Progettazione Energetica ex Legge 10
La relazione energetica ex Legge 10/91 consiste in un progetto di carattere termotecnico da allegare al progetto edilizio da presentare presso il Comune, è il documento che attesta il rispetto dei parametri minimi per raggiungere un determinato indice di prestazione energetica e rappresenta inoltre la base per la definizione della futura classe energetica dell’edificio.
In quali casi è obbligatorio la relazione energetica?
La relazione energetica è obbligatoria in caso di:
Edifici di nuova costruzione
Demolizioni e ricostruzioni
Ampliamenti volumetrici superiori al 15% del volume riscaldato
Riqualificazioni energetiche
Interventi sull'involucro edilizio esistente (coibentazione pareti, copertura, ecc.)
Ristrutturazione di impianti termici
Ristrutturazione di impianto tecnologico idrico sanitario
Nuova installazione del generatore di calore o sostituzione con cambio di combustibile
Chi può redigere la relazione energetica?
Possono redigere la relazione energetica i tecnici abilitati (geometra, architetto, ingegnere, perito), con competenze nel calcolo termotecnico.
A cosa serve la ex legge 10?
La relazione è fondamentale per garantire il rispetto delle normative in materia energetica fissate dal D.M. 26/06/2015 e contiene al suo interno le scelte progettuali riguardanti le stratigrafie di murature, pavimenti e solai, serramenti e impianti di un edificio.
Dove va presentata la relazione energetica ex Legge 10?
La relazione deve essere protocollata in Comune contestualmente alla pratica edilizia CILA, SCIA, ecc.
Quanto costa una relazione energetica ex Legge 10?
La relazione energetica non è sempre uguale ma prevede contenuti differenti a seconda del tipo di intervento e al tipo di edificio, pertanto il prezzo sarà ad hoc.
Servizi offerti
Redazione della relazione energetica nel rispetto dei limiti di legge
Analisi delle dispersioni termiche
Progetto e dimensionamento degli impianti
Progetto e dimensionamento della coibentazione
Diagnosi energetica dell'edificio per il miglioramento delle caratteristiche dell’involucro o dell’impianto e per il risparmio sulle spese energetiche
Consulenza per l'ottenimento del maggior beneficio fiscale
Redazione della pratica Enea per gli interventi di efficienza energetica
Il nostro studio supporta i clienti nel gestire al meglio gli aspetti energetici degli edifici, proponendo soluzioni innovative per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza complessiva nel rispetto dei requisiti di legge.
Contattaci per maggiori informazioni o un preventivo
Il servizio è rivolto ai privati, alle imprese e ai professionisti che ne hanno la necessità